Ti diamo il benvenuto.

Ami il buon vino e le bellezze del territorio? Sei nel posto giusto.
  1. Home |
  2. Vini |
  3. Selezioni |
  4. Floridea Nero d'Avola - Pinot Nero
Selezioni

Floridea Nero d'Avola - Pinot Nero

SICILIA DOC
Selezioni

Floridea Nero d'Avola - Pinot Nero

SICILIA DOC
Uve Nero d'Avola, Pinot Nero
Caratteristiche organolettiche Il blend nasce dall’unione del Nero d‘Avola con il nobile vitigno Pinot Nero che trova nei terreni calcarei delle nostre tenute le condizioni perfette per esprimere la sua incredibile ricchezza aromatica e delicata struttura.

Nel calice, questo vino si rivela in tutta la sua bellezza con un colore rosso intenso che sfuma nel porpora, arricchito da lievi riflessi aranciati che ne preannunciano la complessità. Al naso, offre un bouquet intrigante. I profumi di frutti rossi maturi, come ribes e marasca, si fondono con un intrigante tocco speziato. Un'elegante nota di mandorla e vaniglia completa l'esperienza, grazie alla lunga maturazione in legno che ne affina il carattere. Al palato, colpisce l'affascinante equilibrio tra la delicata struttura del Nero d'Avola e la spessa succosità del Pinot Nero. Ogni sorso è un'esperienza ricca e armonica.

Perfetto per accompagnare salumi e primi piatti a base di carne rossa, si abbina magnificamente anche con piatti tipici siciliani come la caponata e la parmigiana. È l'ideale anche con formaggi stagionati.
Grado alcolico 13,5%
Temperatura di servizio 14-16 °C

Vinificazione

I vigneti selezionati per questo vino sono situati nella zona orientale della Sicilia con ottima esposizione al sole e alle brezze marine; sono coltivati su terreni di medio impasto, calcarei e sciolti, ricchi di ferro; favoriscono un’ottima maturazione polifenolica delle uve e la formazione di un profilo aromatico peculiare.

Le uve di Pinot Nero vengono raccolte intorno alla prima settimana di settembre, vinificate a temperatura controllata di 18-20 °c per 8-10 giorni e successivamente maturate in legno di rovere francese per alcuni mesi.

Le uve Nero d’Avola vengono raccolte intorno alla metà di settembre, fermentate a temperature contenute di 22-24°C per 10-12 giorni al fine di preservarne la ricchezza aromatica e la fragranza, estraendo solo la parte morbida e nobile degli acini (colore e aromi primari). Il Nero d’Avola poi resta a maturare in acciaio per alcuni mesi.

Aggiungi alla winelist
Riconoscimenti
2025 Selezioni Floridea Nero d'Avola - Pinot Nero 2023 Berliner Wein Trophy
Gold