Vini sostenibili
Azioni concrete
Produzione sostenibile certificata
Nel 2002, Feudo Arancio è la prima cantina italiana a ottenere la certificazione EMAS, Eco-Management and Audit Scheme, instaurata dall’Unione Europea per la gestione ambientale.
Il ciclo produttivo è certificato UNI-EN-ISO 14001 e l’impegno non si ferma qua: le strategie ambientali sono in costante aggiornamento, nell’ottica di un miglioramento continuo.
Wine in Moderation
Il Gruppo Mezzacorona è Ambassador Company di WINE IN MODERATION (WIM), associazione europea con sede a Bruxelles impegnata da anni per la promozione di un consumo responsabile e attento del vino. Il gruppo rafforza così il proprio impegno per la sostenibilità e la promozione di uno stile di vita equilibrato, in cui il vino può essere degustato con moderazione.
Il nostro impegno per la sostenibilità è non solo ambientale ma anche sociale. Sicurezza e responsabilità sono da sempre alla base della nostra filosofia e si esprimono nella promozione di uno stile di vita equilibrato e sostenibile, all'insegna del buon vino degustato con moderazione.
Scegliamo di prendere decisioni informate, di rispettare la gente intorno a noi e il vino che stiamo bevendo.
Condividiamolo con amici e famiglia, abbinandolo a buon cibo e acqua.
Prediamoci cura di noi per prenderci cura degli altri.
Le nostre orchidee
Nelle tenute Feudo Arancio resistono porzioni di territorio ad alto valore naturalistico caratterizzate dalla presenza di specie floristiche rare che meritano di essere tutelate. A cominciare da numerose orchidee spontanee di grande valore ambientale; vengono infatti effettuati periodicamente interventi ad hoc per salvaguardare il loro habitat.
Inoltre, è stata eseguita un’accurata mappatura durante la stagione di fioritura delle specie di orchidee con successiva classificazione e raccolta fotografica.
Le nostre certificazioni
Certificazione Equalitas - Modulo Organizzazione Sostenibile - dal 2020
Certificazione SOStain - dal 2022
Certificazione SQNPI Sistema di qualità nazionale di produzione integrata - vigneti dal 2016, vini dal 2017
Certificazione Viva La sostenibilità della Vitivinicoltura in Italia - dal 2022