Tinchitè
Tinchitè
Sicilia DOC

Tinchitè
Tinchitè
Sicilia DOC
Zona di produzione
Vino ottenuto da uve Grillo coltivate nelle nostre aziende viti-vinicole che si trovano a sud est della Sicilia, in provincia di Ragusa, e ovest, in provincia di Agrigento, dove le diverse condizioni ambientali ci permettono di ottenere uve dal diverso stile aromatico.
Profumo: molto fruttato, con note di nettarina e pesca e leggere note tropicali di mango e papaia.
Sapore: ampio e pieno, con piacevole freschezza, minerale sapidità e vivacità delicata.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, si abbina con crudità di pesce, formaggi freschi o leggermente stagionati, con primi a base di pesce e verdure, con carni bianche e secondi a base di pesce fritto o al forno.
Uve
Grillo
Caratteristiche organolettiche
Colore: lieve giallo paglierino con eleganti riflessi verdi.Profumo: molto fruttato, con note di nettarina e pesca e leggere note tropicali di mango e papaia.
Sapore: ampio e pieno, con piacevole freschezza, minerale sapidità e vivacità delicata.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, si abbina con crudità di pesce, formaggi freschi o leggermente stagionati, con primi a base di pesce e verdure, con carni bianche e secondi a base di pesce fritto o al forno.
Grado alcolico
12%
Temperatura di servizio
10-12°C
Vinificazione
Le uve vengono raccolte tra la metà e la fine di agosto, diraspa-pigiate, sottoposte a spremitura soffice e successiva vinificazione in bianco dei mosti, con fermentazione alcolica condotta da lieviti selezionati alla temperatura di 16-18°C per alcuni giorni. La bassa temperatura di fermentazione preserva nel vino questa naturale vivacità che lo rende allegro e mosso al palato.
Aggiungi alla winelist
Riconoscimenti
Abbinamenti
Vini correlati