Le caratteristiche
Zona di produzione
Sambuca di Sicilia, provincia di Agrigento. Predilige terreni lievemente argillosi e soleggiati. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro.
Varietà e vinificazione
UVE: 100% Cabernet sauvignon. È una varietà tardiva, matura
intorno alla fine di settembre.Raccolta delle uve a perfetta maturazione polifenolica,
diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce per 12 giorni a 26°C, successiva
fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 12 mesi in
barriques di rovere francese.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso porpora intenso.
Profumo: emergono note di ribes nero e ciliegia matura, ben
integrate con sentori speziati derivanti dall’affinamento in legno.
Gusto: strutturato e potente, con tannini presenti, ma
delicati.
Abbinamenti
Si accompagna con carni rosse alla brace, selvaggina, salumi
e formaggi stagionati. Grazie alla sua struttura e imponente corposità, questo
Cabernet Sauvignon rappresenta il vino ideale da abbinare con un piatto
importante come una millefoglie di filetto di maiale, ossobuco o Milanese di
vitello.