Le caratteristiche
Zona di produzione
Acate, provincia di Ragusa. Predilige terreni sciolti e sabbiosi, ideali per la produzione di vini bianchi profumati. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro.
Varietà e vinificazione
UVE: 100% Inzolia. È una varietà medio - tardiva, matura
intorno alla seconda settimana di settembre.Raccolta delle uve, pigia - diraspatura e decantazione
naturale del mosto, fermentazione a temperatura controllata (18°C) per 12
giorni. Maturazione sui lieviti per 4 mesi. Filtrazione, stabilizzazione e
imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche
Colore: tenue giallo paglierino.
Profumo: particolarmente fruttato con note di pera,
albicocca, pesca bianca e gialla.
Gusto: fragrante e fruttato con note vanigliate. Elegante,
morbido, avvolgente.
Abbinamenti
Ideale come aperitivo, è eccellente con i frutti di mare,
crostacei e con tutti i piatti a base di pesce, specialmente il rombo o i
calamari alla griglia. Da provare anche con tagliolini alla bottarga oppure con
ingredienti semplici come il tonno e i pomodorini pachino.