Le caratteristiche
Zona di produzione
Vino prodotto da uve Nero d’Avola coltivate in biologico nella tenuta di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento. Le vigne sono inerbite e adagiate su una dolce collina (300 metri s.l.m.) particolarmente ventilata e caratterizzata da suoli argillosi. Il vigneto si trova nella zona dell’azienda più esposta ai venti e alle correnti, così da ridurre al minimo la pressione delle crittogame.
Varietà e vinificazione
Allevato a guyot con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro, il vigneto è vendemmiato la prima settimana di settembre. Le uve a perfetta maturazione aromatica e polifenolica vengono diraspate e fermentate con le bucce per 6-8 giorni a 22-24°C.La fermentazione malolattica avviene con batteri selezionati e la maturazione in acciaio per 10 mesi. Una piccola parte del vino affina per 6 mesi in barriques di rovere francese.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino profondo con piacevoli riflessi violacei.
Profumo: intenso e avvolgente, spiccano le note di ribes, fragolina di bosco e melograno.
Gusto: morbido e vellutato. Si distingue per le sue particolari caratteristiche di freschezza e fruttuosità.