Menu

Tinchité rosé

Terre Siciliane IGT

Un'abbondanza di vivacità.

12%
Grado alcolico
8-10°C
Temperatura di servizio
Le caratteristiche
Zona di produzione
Vitigno: A base di Nero d’Avola
Questo vino esprime la nobiltà e la ricchezza di uno dei più antichi vitigni siciliani. Coltivato nelle terre rosse del Ragusano, questo vitigno si adatta alla produzione di vini rossi di una sfaccettatura unica e diversa dal resto della Sicilia, con intensità colorante non elevata, tipica di un vino rosso giovane.
Varietà e vinificazione
Le uve vengono coltivate nella zona di Acate dove la caratteristica principale dei terreni è la tessitura sabbiosa. I terreni sono costituiti prevalentemente da sabbie rosse sciolte con scheletro assente e mediamente profondi.L’uva Nero d’Avola regala un vino che si distingue per la prorompente vivacità. Presenta un interessante corredo aromatico che arricchisce il profilo del vino ottenuto ed è adatto alla produzione di vini giovani con aromi floreali e fruttati.
Caratteristiche organolettiche
Tinchité rosè presenta un colore cerasuolo caldo, con spiccate note rubine e violacee. Al naso esprime un arcobaleno di profumi floreali e freschi come il geranio e i piccoli frutti come lampone, mora, fragolina selvatica, ribes rosso e melograno. 
Abbinamenti
Grande versatilità negli abbinamenti, dai salumi ai formaggi freschi, dalla pizza ai piatti di pesce più saporiti. Da bere giovane, quando esprime ancora a pieno tutta la fragrante piacevolezza delle sue note fruttate.