Le caratteristiche
Varietà e vinificazione
Varietà: medio-tardiva, predilige terreni prettamente sabbiosi, predilige versanti assolati e matura introno alla fine di agosto-prima settimana di settembre.
Vinificazione: raccolta selettiva delle uve, pigiadiraspatura e pressatura in totale riparo dall’aria (tecnica di vinificazione in “riduzione”), decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata (18°) per 10 giorni. Maturazione sul lieviti per 5 mesi. Filtrazione, stabilizzazione e imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino carico.
Profumo: aroma caratteristico fruttato che ricorda il gelsomino e aroma spiccatamente tropicale con note di mango e papaia molto delicate.
Gusto: vino di struttura, ampio con gusto fruttato spiccato e finale fresco con finale di agrumi. Equilibrato e armonico.
Abbinamenti
Si accompagna con frutti di mare, primi piatti di pasta con verdure, carni bianche e pesce al forno.