Ti diamo il benvenuto.

Ami il buon vino e le bellezze del territorio? Sei nel posto giusto.
  1. Home |
  2. Vini |
  3. Selezioni |
  4. Nerello Mascalese
Selezioni

Nerello Mascalese

SICILIA DOC
Selezioni

Nerello Mascalese

SICILIA DOC
Uve Nerello Mascalese
Caratteristiche organolettiche Il Nerello Mascalese è un vitigno autoctono di grande importanza storica e culturale per la viticoltura siciliana. Il suo nome, "Nerello", deriva dal colore intenso e scuro della buccia. Simbolo di una tradizione secolare, questo vitigno esprime l'anima di una terra ricca di sole e di storia.

Nel calice risplende un affascinante colore rosso leggermente granato. Il suo bouquet è ricco e avvolgente, caratterizzato da intense note di ciliegia sotto spirito, lampone e amarena matura, cui si aggiunge una complessità intrigante di sentori fumé, pepe bianco e spezie. Al palato si distingue per una struttura ampia, estremamente persuasiva e di piacevole beva.

Compagno ideale di ricchi primi piatti, carni rosse elaborate e formaggi stagionati serviti con mostarde di frutta.
Grado alcolico 13,5%
Temperatura di servizio 16-18°C | 61-64°F

Vinificazione

Le uve vengono raccolte e selezionate a mano, poi vinificate nel rispetto del patrimonio aromatico adottando la tecnica della macerazione a freddo: le uve, dopo pigia-diraspatura vengono raffreddate e mantenute a 10-12 gradi per 3-4 giorni prima dell’inizio della fermentazione alcolica che viene condotta intorno a 22-24 gradi per altri 8-10 giorni. In questo modo si estrae e si preserva il meraviglioso profilo aromatico e la delicata struttura tannica che conferisce corposità e longevità al vino finale.
Successivamente il vino viene maturato in barriques di rovere francese.

Aggiungi alla winelist